analisi stabilità alberi

Uno degli elementi decisivi per il miglioramento della qualità della vita in città è rappresentato senza dubbio dal verde urbano e peri-urbano. Inteso come l'insieme delle componenti biologiche che concorrono a determinare l'impronta funzionale e paesaggistica di un centro abitato in equilibrio ecologico col territorio, esso è un vero e proprio sistema complesso, formato da un insieme di superfici e di strutture vegetali eterogenee, in grado di configurarsi come un bene di interesse collettivo e come una risorsa multifunzionale per la città e per i suoi abitanti.

Il metodo VTA

all’interno del nostro gruppo utilizziamo Il metodo VTA (Visual Tree Assessment) che, attraverso un'attenta e coscienziosa analisi visiva da parte di un tecnico qualificato, permette di individuare all'interno di una popolazione arborea, quegli individui che manifestano sintomi di probabili anomalie a carico dei propri tessuti interni.

Sul singolo albero consente di individuare quei punti critici su cui effettuare un'analisi strumentale in grado di misurare la porzione residua del legno sano, che e direttamente correlabile con il fattore di sicurezza dell'albero stesso

Il metodo VTA valuta fino a che punto l'albero ritenuto difettoso e maggiormente esposto a schianto rispetto ad un albero perfettamente sano.

gli alberi sottoposti ad analisi visiva VTA sono classificati secondo la seguente scala di rischio:

COME FUNZIONA?

  1. INVIA LA TUA RICHIESTA
  2. VALUTIAMO LA TUA RICHIESTA
  3. RICEVI L’ANALISI PRELIMINARE GRATUITA

RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PRELIMINARE GRATUITA

in caso la vostra richiesta dovesse risultarci idonea, procederemo con l’analisi strumentale e la valutazione effettiva, con rilascio di apposita relazione tecnico-descrittiva.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia