EMERGENZA COVID-19
23.05.2020
Esistono molte definizione di bosco nella letteratura accademica e giuridica, a tutt'oggi non ne esiste una versione consolidata ed univocamente riconosciuta. Questa ambiguità rispecchia la complessità dei sistemi (o Ecosistemi) forestali.
Nella programmazione regionale il Dottore Agronomo/ Dottore Forestale è chiamato ad assolvere la propria professione in diversi comparti.
secondo il REGOLAMENTO (CE) N. 1935/2004 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 ottobre 2004, riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e che abroga le direttive 80/590/CEE e 89/109/CEE, per «materiali e oggetti attivi destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari» (qui di seguito...
"Tu ti illudi di intenderti di selvicoltura, il che non è cosa facile. Hai contato quanti alberi ci sono nel tuo bosco?""Come? Contare gli alberi? Solo una grande mente potrebbe farlo!"."Già, ma la grande mente di un commerciante di legname è capace di farlo! Nessuno di loro compra senza contare, a meno che non gli si regali la merce!"...
“Bisogna dare la massima fertilità ad ogni zolla di terra.” B. Mussolini, agenda agricola italiana 1930 pag. 116